Risultati
Un nuovo acquisto (yay!) ma anche un downgrade per problemi di famiglia. Un po’ di nuovo contatti interessanti però, sopratutto in Italia grazie alla sponsorizzazione di ItalianIndie (da cui è venuto l’acquisto)
MRR sempre sui €2.500, tasso di conversione che continua a scendere (adesso siamo intorno al 3.8%). Come mai? Svariati motivi possibili:
- nuova homepage (struttura e contenuti)
- traffico meno mirato (con il SEO)
Fails
Praticamente tutta la settimana. Ho continuato a spostare in avanti la data per completare il funnel del webinar e iniziare a lavorare su Facebook Ads e soprattutto non mi sono concentrato come voglio sul marketing. Frustrante.
Perché questa settimana così poco produttiva?
- nuovo ufficio e impegni per far partire il tutto
- interruzioni per la gestione “ongoing”, in particolare per la parte di sviluppo. Ancora troppo lavoro nel terzo quadrante: customer care “di breve periodo”
- un po’ acciaccato e quarto quadrante.
Wins
Qualche win in settimana però c’è stato:
- nuovo ufficio. Finalmente un posto dove lavorare in pace. Parva sed apta mihi.
- scritto un guest post
- avviato lavoro su sistema SMS. Ottimo lavoro da parte di Samuel.
- definito accordo e strategia con Elena (oggi finisce il suo stage)
La struttura dei costi di mob.is.it
mob.is.it in questo momento spende circa €5.000 al mese ripartiti così:
- il 33% per l’acquisizione dei clienti: content marketing, SEO, sales
- il 2% per la “retention” vera e propria – anche se questo andrebbe conteggiato meglio
- il 40% per ricerca & sviluppo, quindi Francesco e Samuel più altre cose “strutturali” tipo l’hosting, system administration
- un 25% per “altri costi”, in particolare contabilità
Un paio di considerazioni:
- tutto sommato il “costo” mensile è basso, soprattutto per il mercato, i concorrenti e gli obiettivi
- la struttura dovrebbe essere più sbilanciata verso l’acquisizione dei clienti: non è così perché no ho ancora trovato dei canali scalabili per crescere (questo è il problema atavico di mob.is.it)
- le percentuali sono influenzate dal livello scarso di revenues e costi: il 25% per la contabilità è troppo ma se passassi ad un livello più alto di ricavi (soprattutto se aumentando lo “scontrino medio” e non il numero di fatture) il costo assoluto rimarrebbe uguale ma la percentuale scenderebbe
Programmi della settimana
C’è bisogno di dirlo? Tutti i fail passati:
- il webinar e la definizione di tutto il funnel
- Facebook ads
- proseguire sul discorso SMS
- in teoria per questa settimana avevo in programma le drip emails ma ho idea che slitteranno